Vai al contenuto

Previsioni meteo-idro per i giorni 9, 10 e 11 gennaio 2017

Lunedì 9 gennaio 2017
Criticità CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO E/O IDRAULICO ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO
Precipitazioni PRECIPITAZIONI Isolate, con quantitativi cumulati generalmente deboli
Nevicate NEVICATE Al di sopra di 0-200 metri, con apporti al suolo da deboli a localmente moderati
Visibilità VISIBILITÀ Nessun fenomeno significativo
Temperature TEMPERATURE Generalmente basse; gelate diffuse in particolare nelle zone interessante dalle nevicate
Venti VENTI Forti dai quadranti settentrionali
Mari MARI Da molto mossi a localmente agitati
Martedì 10 gennaio 2017
Criticità CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO E/O IDRAULICO ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO
Precipitazioni PRECIPITAZIONI Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati generalmente deboli
Nevicate NEVICATE Al di sopra di 100-300 metri, con apporti al suolo generalmente deboli
Visibilità VISIBILITÀ Nessun fenomeno significativo
Temperature TEMPERATURE Valori minimi ancora molto bassi con diffuse gelate in particolare nelle zone interessante dalle nevicate
Venti VENTI Temporaneamente forti nord-orientali
Mari MARI Molto mossi
Mercoledì 11 gennaio 2017
Criticità CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO E/O IDRAULICO Informazione disponibile dalle 16:00 di domani
Precipitazioni PRECIPITAZIONI Isolate, con quantitativi cumulati generalmente deboli
Nevicate NEVICATE Al di sopra di 200-400 metri, co apporti al suolo generalmente deboli
Visibilità VISIBILITÀ Nessun fenomeno significativo
Temperature TEMPERATURE Valori minimi ancora molto bassi con diffuse gelate in particolare nelle zone interessante dalle nevicate. Temperature massime in graduale aumento
Venti VENTI Localmente forti dai quadranti settentrionali
Mari MARI Localmente molto mossi

Estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del

Ordinanza di proroga chiusura delle scuole per il giorno 10 gennaio 2017

IL SINDACO

PRESO ATTO:

  1. della nota del 07.01.2017 prot. RIA/0001029 emessa dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri con la quale si avvisava delle condizioni
    meteorologiche avverse con nevicate e venti forti per il giorno 08.01.2017 e per le successive
    24/36 ore;
  2. della nota prot. n. 1100/Prot.Civ. del 07.01.2017 emessa dalla Prefettura di Bari con la quale
    si comunica l’impraticabilità delle strade dell’Area metropolitana di Bari e oltre con mezzi privati
    anche se muniti di pneumatici da neve o catene;
  3. della comunicazione pervenuta in data 07.01.2017 dal Servizio di Protezione Civile Regione Puglia, con il quale si allertava questo Comando delle critiche condizioni metereologiche previste dalle ore 08.00 del 08.01.2017 e per le successive 24-36 ore;
  4. la nota inviata dalla Prefettura di Bari – AreaV – Protezione Civile, Difesa Civile e Soccorso Pubblico in data 07.01.2017 con la quale si trasmette avviso di condizioni meteorologiche avverse con nevicate persistenti, forti venti e temperature molto basse con diffuse gelate previsti dalle ore 08.00 del 08.01.2017 e per le successive 24-36 ore;
  5. della comunicazione della REGIONE PUGLIA a firma del Presidente della Regione – Dr. Michele Emiliano, prot. n. AOO_020 del 08.01.2017 con la quale invita tutti i Sindaci dei Comuni pugliesi ad adottare provvedimenti contingenti adeguati da adottare per la salvaguardia della vita umana, non esclusi la chiusura delle scuole e degli uffici pubblici fino alla giornata di martedì 10 gennaio;

PRESO ATTO della nevicata che ha investito nelle prime ore del giorno 06.01.2017 il territorio di questo Comune e altri Comuni limitrofi;

CONSIDERATO che:

  • le condizioni meteorologiche potrebbero peggiorare;
  • le strade possono essere pericolose sia per il traffico pedonale sia per la circolazione veicolare che, relativamente al trasporto scolastico, le zone extraurbane non potrebbero essere raggiunte per il prelievo e relativo accompagnamento degli alunni presso le scuole;
  • il disagio potrebbe aggravarsi con il ghiaccio che certamente si formerà nel corso della giornata;

RITENUTO, pertanto, di dover garantire la pubblica incolumità a favore degli alunni e di tutto il personale scolastico proveniente dai paesi limitrofi;

RAVVISATA, quindi, l’urgenza di chiudere le scuole di ogni ordine e grado per tutta la giornata di martedì 10gennaio 2017;

VISTO L’art. 50 co. 5° del T.U.EE.LL., approvato con D.L.gs 18 agosto 2000, n. 267;

Con i poteri della carica

ORDINA

LA PROROGA DELLA CHIUSURA DELLE SCUOLE ,DI OGNI ORDINE E GRADO, PER IL GIORNO 10 GENNAIO 2017 PER LE MOTIVAZIONI IN PREMESSA CITATE

Clicca qui per scaricare il testo completo dell’Ordinanza Sindacale.

Salta al contenuto