Vai al contenuto

Previsioni meteo-idro per il 19 e 20 dicembre 2017

Livello di Allerta

LIVELLO DI ALLERTA legenda
Idrogeologico Rischio idrogeologico Rischio idrogeologico
Temporali Rischio temporali Rischio temporali
Idraulico Rischio idraulico Rischio idraulico
Vento Rischio vento Rischio vento
Neve Rischio neve Rischio neve

Il Colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA secondo lo schema seguente:

CODICE VERDE: Nessun fenomeno significativo.

CODICE GIALLO: fenomeni significativi. Stai in guardia e informati.

CODICE ARANCIONE: fenomeni intensi. Metti in atto tutti i comportamenti previsti per le situazioni di rischio.

CODICE ROSSO: fenomeni molto intensi. Metti in atto tutti i comportamenti previsti per le situazioni di rischio.

Clicca sulle icone per conoscere le norme di autoprotezione da adottare per ogni scenario di rischio, sia in via preventiva che per evento in atto.

Previsioni meteo

Martedì 19 dicembre
Precipitazioni Precipitazioni: assenti o non rilevanti
Temperature Temperature: senza variazioni di rilievo
Venti Venti: tendenti a localmente forti dai quadranti settentrionali
Mari Mari: molto mosso lo Ionio
Mercoledì 20 dicembre
Precipitazioni Precipitazioni: isolate, con quantitativi cumulati generalmente deboli. Nevicate: possibili nevicate al di sopra dei 200-400 metri con apporti al suolo deboli.
Temperature Temperature: senza variazioni di rilievo
Venti Venti: in serata localmente forti dai quadranti orientali
Mari Mari: localmente molto mossi i bacini meridionali
Tendenza per giovedì 21 dicembre
Precipitazioni Precipitazioni: assenti o non rilevanti
Temperature Temperature: senza variazioni di rilievo
Venti Venti: da forti a burrasca settentrionali
Mari Mari: agitato lo Ionio, molto mossi i restanti bacini centro-meridionali

Fonti

Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del

Avviso alla popolazione: ricognizione dei fabbisogni relativi all’emergenza neve e gelo GENNAIO 2017

Si rende noto alla cittadinanza che la Regione Puglia – Sezione di Protezione Civile, ha chiesto la “ricognizione dei fabbisogni” per il ripristino del patrimonio edilizio privato e dei danni subiti dalle attività economiche e produttive, riconducibili all’emergenza neve gennaio 2017.
La documentazione deve presentarsi improrogabilmente entro le ore 12 del 27 dicembre 2017.
Per maggiori informazioni, vedasi documenti allegati, scaricabili anche da InfoALERT365 ALBEROBELLO

Avviso
Scheda B
Scheda C

Salta al contenuto